Riabilitazione neuromotoria con percorsi su misura a Milano
La riabilitazione neuromotoria consente di trattare pazienti con menomazioni al sistema nervoso centrale o periferico dovute a malattie vascolari, infiammatorie, autoimmuni, degenerative, neoplastiche post-traumatiche e a menomazioni dell’apparato muscolo-scheletrico. La terapia consiste nel contrastare le alterazioni del tono muscolare e della mobilità degli arti superiori e inferiori.
Riabilitazione neuromotoria con programmi personalizzati
Il team di specialisti del centro Vicardial Fisioterapia & Cardioclub di Milano saprà sviluppare per ogni paziente un programma di trattamento personalizzato che vede l’azione di più specialisti: fisiatri, fisioterapisti, geriatri, psicologi, logopedisti e ortopedici. La riabilitazione neuromotoria si può suddividere in due categorie in base al tipo di disabilità che riguardano il paziente:
• intensiva post-acuzie per il recupero di disabilità importanti che richiedono un progetto riabilitativo individuale;
• intensiva-elettiva di mantenimento caratterizzata da diverse tipologie di interventi riabilitativi in caso di patologia cronica. Questa terapia è applicata con il fine di mantenere lo stato della disabilità, evitandone il peggioramento.
Come e chi accede ai programmi di riabilitazione neuromotoria
Per accedere ai programmi di riabilitazione neuromotoria, i pazienti vengono sottoposti a una visita fisiatrica in cui si sviluppa la diagnosi. A seguito di questa si elabora un programma a misura di paziente, frutto di consultazioni interdisciplinari fra più specialisti. Accedono ai trattamenti di riabilitazione neuromotoria i seguenti soggetti:
• pazienti affetti da patologie disabilitanti e croniche;
• pazienti con fratture al femore in fase post-operatoria;
• pazienti in fase post-operatoria per inserimento protesi agli arti inferiori e superiori.
Richiedi il tuo programma personalizzato di riabilitazione neuromotoria!