Riabilitazione cardiologica nel cuore di Milano
La Riabilitazione Cardiologica è una disciplina medica che mira alla prevenzione primaria e secondaria delle principali patologie cardiovascolari. Si definisce primaria la prevenzione che viene effettuata prima che si verifichi un danno cardiaco, mentre la prevenzione secondaria mira a promuovere il recupero fisico, psicologico e sociale dopo che si sia manifestata una problematica di natura cardiovascolare.
Riabilitazione primaria
Chi si trova esposto, per condizioni legate all'età, al proprio stile di vita e a familiarità, al rischio di episodi cardiaci acuti può adottare delle precise strategie per proteggere la propria salute. Non è possibile eliminare totalmente il rischio, ma in compenso, seguendo le indicazioni di specialisti del settore appositamente formati, come quelli che operano al centro Vicardial di via Casati 34 a Milano, è possibile ridurre consistentemente i fattori di rischio. Attività fisica mirata e una dieta bilanciata permettono di mantenere sotto controllo i problemi legati all'attività cardiaca e alla circolazione.
Riabilitazione secondaria
La riabilitazione cardiologica secondaria interviene in seguito a un evento cardiaco acuto una volta concluso il trattamento farmacologico o chirurgico. Le patologie cardiovascolari purtroppo hanno spesso conseguenze invalidanti su chi è colpito e un trattamento di riabilitazione diviene indispensabile per riuscire a riacquistare nella maniera migliore possibile le capacità fisico-motorie compromesse dalla fase acuta della malattia. Il percorso cardioriabilitativo consente il recupero di un'adeguata performance cardio-circolatoria, la ripresa del tono muscolare, il miglioramento dell'efficienza psicofisica e la correzione dei principali fattori di rischio cardiovascolare.
Rivolgiti al nostro centro per trattamenti altamente specializzati: contattaci per un consulto tramite apposito modulo online!